April 2020

Claire Vogt: Una figlia talentuosa dimenticata

Claire Vogt Studiando gli scritti e le biografie dedicate a Cécile e Oskar Vogt, non siamo riuscite a trovare alcuna notizia su Claire: la prima figlia di Cécile Vogt. I numerosi articoli biografici, necrologi e la monografia di Igor Klatzo, che ripercorrono la vita e le opere dei Vogt, enfatizzano il successo professionale e la […]

Claire Vogt: Una figlia talentuosa dimenticata Read More »

Claire Vogt: A forgotten talented daughter

Claire Vogt By studying the writings and biographies dedicated to Cécile and Oskar Vogt, we could not find any news about Claire: the first daughter of Cécile Vogt. The numerous biographical articles, obituaries and the monograph by Igor Klatzo, which trace the life and works of the Vogts, emphasize the professional success and quality of

Claire Vogt: A forgotten talented daughter Read More »

Maria Manasseina: il sonno non è assenza di attività cerebrale

La nascita dell’elettroencefalografia (EEG) applicata all’uomo risale agli anni 20 del secolo scorso, quando Hans Berger per primo misurò una differenza di potenziale tra due elettrodi posti sullo scalpo. Negli anni successivi, la strumentazione fu perfezionata sempre più e, nel 1953, Aserinsky e Kleitman descrissero per la prima volta la fase REM del sonno.  Prima

Maria Manasseina: il sonno non è assenza di attività cerebrale Read More »

Maria Manasseina: sleep is not the absence of brain activity

The birth of electroencephalography (EEG) applied to humans dates back to the 1920s, when Hans Berger for the first time measured the difference in electrical potential between two electrodes placed on the scalp. In the following years, the instrumentation was perfected more and more, and in 1953, Aserinsky and Kleitman described the REM sleep phase

Maria Manasseina: sleep is not the absence of brain activity Read More »

Scroll to Top