Ball ha isolato con successo l’olio in componenti di acidi grassi di diversi pesi molecolari permettendole di manipolare l’olio in una forma iniettabile idrosolubile. Il rigore scientifico di Ball ha portato a un metodo di grande successo per alleviare i sintomi della lebbra, che è stato utilizzato su migliaia di individui infetti per oltre trenta anni fino all’introduzione dei farmaci solfone.
Tragicamente, Ball morì il 31 dicembre 1916, alla giovane età di 24 anni. Probabilmente dopo complicazioni derivanti dall’inalazione di gas di cloro in un incidente di laboratorio. Il suo certificato di morte però riporta come causa della morte la tubercolosi. Durante la sua breve vita, non riuscì a vedere il pieno impatto della sua scoperta. Inoltre, il presidente del College delle Hawaii, il Dr. Arthur Dean, ha continuato la ricerca di Ball senza darle credito per la scoperta. Dean ha anche rivendicato la stessa paternità della scoperta, definendolo il “Metodo Dean”.